Watch Dancing Dreams

Vota questo Film:



Una ragazza si spoglia con timidezza di fronte a un altro ragazzo. Prima
la maglietta, poi le scarpe e forse il reggiseno. La �zona di contatto�
tra i due timorosi innamorati sta l� in mezzo, nel vuoto di un
palcoscenico nero che li accoglie, seduti su due sedie fredde a
scambiarsi segnali di seducente tenerezza. Nella preparazione dello
spettacolo �Kontakthof�, opera celebre di Pina Bausch, ideata alla fine
degli anni Settanta, vengono coinvolti ballerini improvvisati e attori
agli esordi, semplici persone alla ricerca di un nuovo modo per
esprimersi; pi� che artisti sono debuttanti che lasciano l�adolescenza
per approdare alla maturit�.

Le due insegnanti, Jo-Ann Endicott e B�n�dicte Billiet, ex componenti
della Wuppertaler Tanztheater, dopo aver selezionato con garbo i ragazzi
pi� bravi dei quaranta partecipanti al laboratorio propedeutico, hanno
portato sul palco uno spettacolo di grande impatto scenico. In Dancing
Dreams i giovanissimi protagonisti svelano alla macchina da presa le
impressioni, le soddisfazioni e le delusioni che hanno caratterizzato il
loro percorso di crescita sotto l�ala di Pina Bausch. Basta osservare
alcuni minuti delle prove per comprendere come la realizzazione della
performance gli abbia insegnato la grazia dei movimenti corporei e
quella meno percettibile dei sussulti dell�anima.

Su musiche di diverso genere, dalla cucaracha al boogie woogie,
mescolando lirismo e realismo, �Kontakthof� diventa un micromondo
eterogeneo, dove le differenze sono evidenziate ma allo stesso tempo
accolte con commovente tolleranza. L�adorabile umanit� che ride, parla e
balla sul palco � un�altalena tra l�impaccio dei primi tremori
sentimentali e la fiamma di una travolgente passione amorosa. Imparare a
relazionarsi con gli altri � un passaggio obbligato della giovinezza e
gli allievi della Bausch non ne sono esonerati. Il superamento
dell�ostacolo avviene percorrendo la strada della recitazione,
attraverso la finzione acquisiscono consapevolezza e diventano pi�
grandi. Accettano i difetti fisici, le gambe troppo sottili o le spalle
troppo larghe, ridendo senza fermarsi, dimostrando di meritarsi un posto
sul palcoscenico.